
La recente e mediatica separazione tra personaggi noti come Raoul Bova e Rocio Munoz Morales è l’ennesimo esempio di come la fine di una relazione possa trasformarsi in una battaglia pubblica e giudiziaria, spesso a scapito della serenità dei figli. In un crescendo di dichiarazioni e azioni legali, tra denunce per presunte violazioni della privacy, richieste di affidamento esclusivo e accuse reciproche di tradimento, si rischia di perdere di vista l’unico vero interesse che conta: quello dei minori coinvolti.
Al di là del clamore mediatico, questa vicenda offre uno spunto di riflessione giuridica importante: i due non erano sposati e, pertanto, non erano tenuti a un obbligo di fedeltà reciproca. Tuttavia, i doveri genitoriali verso i figli restano invariati e inderogabili. Anche in assenza di vincoli coniugali, ciò che il diritto tutela è la capacità di ciascun genitore di garantire ai minori un ambiente sano, equilibrato e protetto, lontano da tensioni, rivendicazioni e strumentalizzazioni.
In queste situazioni, lo Studio Legale Levi assiste quotidianamente genitori in crisi, aiutandoli a gestire le difficoltà affettive e relazionali senza compromettere il benessere psicofisico dei figli. Perché una coppia può dissolversi, ma il ruolo di genitore non può mai essere abbandonato.
Ogni minore ha diritto a vedere entrambi i genitori come figure affettive sicure, non come adulti in conflitto o come vittime e carnefici di dinamiche irrisolte. I bambini, anche quando crescono, continuano ad avere bisogno di una bussola affettiva stabile. In tale contesto, il compito dell’avvocato non si limita alla tutela tecnica dei diritti, ma si estende alla protezione dell’interesse superiore del minore, come previsto dagli artt. 315-bis e 337-ter c.c.
Un ulteriore spunto utile per le coppie – anche alla luce delle recenti aperture giurisprudenziali e legislative – è la possibilità di stipulare accordi prematrimoniali, strumento finora poco utilizzato in Italia ma destinato a guadagnare sempre più spazio. Tali patti, se redatti correttamente e con l’assistenza di un legale, possono regolare in anticipo gli aspetti patrimoniali e familiari in caso di crisi, riducendo conflitti futuri e offrendo maggiore certezza alle parti.
Presso il nostro Studio Legale, offriamo un’assistenza completa nei procedimenti di separazione, affidamento dei figli, redazione di patti prematrimoniali e gestione delle crisi familiari, sempre con un’attenzione particolare alla tutela dei minori.
Scegliere consapevolmente come separarsi è già un atto d’amore verso i propri figli.
Per un primo colloquio informativo, contattaci attraverso i nostri recapiti o fissa un appuntamento online.